Upcoming Compatible EVs for Tesla's Charging Network

I prossimi EV compatibili per la rete di ricarica di Tesla

I veicoli elettrici (EV) dotati di spina NACS saranno presto compatibili con la rete Supercharger di Tesla. Ciò segna un passo significativo verso la standardizzazione delle soluzioni di ricarica in tutto il settore. A differenza dei tradizionali veicoli a benzina o diesel, i conducenti di EV attualmente si trovano di fronte a una varietà di porte di ricarica, tra cui CHAdeMO, Combined Charging System (CCS) e il North American Charging Standard (NACS) di proprietà di Tesla.

La porta di ricarica NACS di Tesla, insieme alla sua estesa rete Supercharger, è ampiamente riconosciuta come il punto di riferimento per l'infrastruttura di ricarica. A partire da maggio 2023, Ford è diventata la prima casa automobilistica a collaborare con Tesla e ad adottare la spina NACS. Successivamente, diverse altre case automobilistiche hanno seguito l'esempio, con il gruppo di ingegneria SAE International che ha anche annunciato piani per standardizzare il connettore NACS.

Anticipando l'ulteriore adozione della spina Tesla da parte di altre case automobilistiche e reti di ricarica, abbiamo compilato un elenco di coloro che sono attualmente coinvolti e in trattative per unirsi. Terremo questo elenco aggiornato con accordi confermati e potenziali accordi futuri.

Case automobilistiche che hanno accettato di adottare la spina di ricarica Tesla

La BMW

BMW ha annunciato un accordo per adottare la porta di ricarica NACS di Tesla a partire dall'inizio del 2025. Questo piano si estende alle sussidiarie di BMW, Mini e Rolls-Royce. Gli EV esistenti con la porta di tipo CCS saranno anche compatibili con la rete di supercharger di Tesla tramite un adattatore. BMW afferma che sta lavorando all'integrazione di un modo per pagare la ricarica con un'app in auto e per fornire indicazioni ai caricabatterie Tesla tramite la navigazione dell'auto.

Pescatore

Fisker ha annunciato un accordo per adottare la porta di ricarica NACS di Tesla a partire dal 2025. Mentre la casa automobilistica EV startup è in gran parte sconosciuta alla maggior parte delle persone, il riavvio dell'azienda inizia con il SUV elettrico Fisker Ocean. Di più i modelli elettrici sono destinati a seguire sotto forma del Rōnin da 1000 CV, del Pear da meno di 30.000 dollari e dell'utilitario camion Alaska entro la fine del 2025

Guado

A partire dalla primavera del 2024, i proprietari di Ford EV avranno accesso alla rete Tesla Supercharger. Attualmente, Ford F-150 Fulmine E Mustang Mach-E dispongono di una porta di ricarica di tipo CCS, ma un adattatore consentirà loro di connettersi ai caricabatterie rapidi di Tesla. Entro il 2025, Ford afferma che i suoi nuovi EV saranno dotati di una spina NACS standard.

Ford

Genesi

Genesis Motor North America ha annunciato il 5 ottobre 2023 che adotterà NACS come porta di ricarica esclusiva per i suoi veicoli elettrici, a partire dagli Stati Uniti alla fine del 2024 e in Canada nel 2025. A partire dal primo trimestre del 2025, ha affermato Genesis, i proprietari di veicoli elettrici Genesis con porta CCS potranno utilizzare un adattatore per caricare i loro veicoli sulla rete Tesla Supercharger. Genesis offrirà anche adattatori per i proprietari di veicoli dotati di NACS in modo che possano caricare su apparecchiature CCS.

Direttore Generale

La General Motors era la seconda casa automobilistica a siglare un accordo con Tesla per adottare la sua porta di ricarica. I possessori di EV GM avranno accesso ai Supercharger Tesla a partire dal 2024 con un adattatore che consente alle loro porte CCS di funzionare con NACS. GM inizierà a rendere NACS standard su tutti i suoi EV a partire dal 2025. L'azienda ha anche affermato che offrirà adattatori in modo che i modelli dotati di NACS possano connettersi ai caricabatterie CCS.

Honda

Honda si è unita alla crescente lista di case automobilistiche che hanno accettato di adottare la porta di ricarica Tesla. L'azienda ha annunciato che tutti i suoi nuovi modelli elettrici avranno la spina NACS a partire dal 2025. Honda ha anche affermato che introdurrà un adattatore per i suoi EV dotati di CCS in modo che siano compatibili con la rete di ricarica Tesla.

Auto

Hyundai ha annunciato nell'ottobre 2023 che equipaggerà i nuovi o rinnovati modelli EV con la porta di ricarica Tesla NACS a partire dal quarto trimestre del 2024. Hyundai offrirà anche un adattatore ai conducenti di EV esistenti senza porte NACS e coloro che acquistano veicoli dotati di porte NACS riceveranno adattatori che renderanno questi veicoli compatibili con le stazioni di ricarica CCS.

Giaguaro

Jaguar ha annunciato a settembre 2023 che i suoi prossimi veicoli elettrici saranno compatibili con il NACS a partire dal 2025. L'azienda afferma inoltre che si rifornirà di adattatori da Tesla e li fornirà ai veicoli esistenti I-ritmo proprietari in modo che possano ricaricare anche presso i Supercharger.

Chioccia

Kia America ha annunciato il 5 ottobre 2023 che inizierà a integrare la porta NACS nei nuovi veicoli elettrici venduti in Nord America nel quarto trimestre del 2024 e renderà disponibili gli adattatori CCS-NACS tramite i concessionari Kia a partire dall'inizio del 2025. Un'eccezione è la Kia Soul EV 2015-2019, che utilizza la ricarica CHAdeMO. I proprietari di veicoli elettrici Kia saranno in grado di individuare le stazioni Tesla Supercharger utilizzando l'app Kia Connect una volta completato un "imminente" aggiornamento software, ha affermato la casa automobilistica.

Mercedes-Benz

Diventando la prima casa automobilistica tedesca ad annunciare i piani per adottare la porta di ricarica NACS di Tesla, Mercedes-Benz afferma che i suoi modelli elettrici saranno dotati di spina a partire dal 2025. L'azienda afferma inoltre che offrirà un adattatore per i suoi modelli dotati di CCS nel 2024, in modo che i clienti possano accedere alla rete Supercharger di Tesla. Mercedes prevede inoltre di costruire la propria rete di ricarica in Nord America, con l'obiettivo di offrire oltre 2500 caricabatterie rapidi. I primi di questi dovrebbero arrivare negli ultimi mesi di quest'anno e questi caricabatterie saranno disponibili anche per i veicoli elettrici non Mercedes.

Mini

Come parte dell'accordo di BMW per adottare la porta di ricarica NACS di Tesla, i nuovi modelli Mini elettrici saranno dotati di spina a partire dall'inizio del 2025. Nello stesso lasso di tempo, anche le Mini EV esistenti con la porta di tipo CCS saranno compatibili con la rete di supercharger di Tesla tramite un adattatore nello stesso lasso di tempo.

Nissan

Nissan è la prima casa automobilistica giapponese ad annunciare i piani per adottare la porta di ricarica NACS di Tesla, che la società farà per i mercati canadese e statunitense a partire dal 2025. Per le Nissan Ariya, che sono dotate di una porta in stile CCS, la casa automobilistica offrirà prevedibilmente un adattatore nel corso del 2024 per consentire al SUV di connettersi alla rete Supercharger di Tesla.

Stella polare/Volvo

Polestar e Volvo sono le prime case automobilistiche straniere a collaborare con Tesla. I marchi svedesi di proprietà cinese renderanno entrambi la porta NACS standard su tutti i loro veicoli elettrici a partire dal 2025. Come le altre aziende, un adattatore per rendere le loro porte CCS compatibili con i Supercharger Tesla sarà offerto nella prima metà o a metà del prossimo anno. Polestar e Volvo offriranno anche un adattatore NACS-CCS per coloro che hanno bisogno di connettersi a un caricabatterie non Tesla.

Polestar/Volvo

Riviano

Dopo Ford e GM, Rivian ha accettato di collaborare con Tesla, con il camioncino R1T E SUV R1S ottenere porte NACS nel 2025. Un adattatore per quei modelli sarà disponibile l'anno prossimo.

Rolls Royce

Come parte dell'accordo di BMW per adottare la porta di ricarica NACS di Tesla, i nuovi modelli elettrici Rolls-Royce saranno dotati di spina a partire dall'inizio del 2025. Nello stesso lasso di tempo, anche gli attuali RR EV con porta di tipo CCS saranno compatibili con la rete di supercharger di Tesla tramite un adattatore.

Secondo quanto riferito, le case automobilistiche sono in trattative con Tesla

Stellantis

I dirigenti di Stellantis hanno confermato che l'azienda sta valutando l'adozione della porta di ricarica di Tesla, secondo quanto riportato da Reuters. Tuttavia, un accordo ufficiale deve ancora essere annunciato. Nel mercato statunitense, le case automobilistiche che fanno parte di Stellantis includono Chrysler, Dodge, Jeep, Maserati e Ram.

Volkswagen

Si dice che la Volkswagen stia considerando un accordo con Tesla, come riportato da ReutersLa decisione della casa automobilistica di adottare una porta NACS avrebbe probabilmente un impatto su altri marchi sotto la sua egida, che nel mercato statunitense includono Audi, Bentley, Bugatti, Porsche e Lamborghini.

Reti di ricarica che adottano NACS

Oltre alle case automobilistiche che hanno annunciato accordi con Tesla, anche alcune reti di ricarica pubbliche hanno siglato accordi per offrire il connettore NACS presso le proprie stazioni.

Punto di ricarica

ChargePoint ha ha annunciato che aggiungerà la spina di tipo NACS alle sue stazioni di ricarica. Tuttavia, la società non ha rivelato dettagli specifici su quando ciò accadrà, se non semplicemente dicendo che sarà "presto". ChargePoint ha anche detto che continuerà a offrire altri tipi di caricabatterie.

Elettrificare l'America

Electrify America, di proprietà del Gruppo Volkswagen, ha annunciato che anche adotterà il connettore NACS di TeslaLa rete di ricarica ha affermato che prevede di offrire la nuova spina nelle sue stazioni nel 2025. Continuerà inoltre a offrire altri tipi di spine.

----------Questo articolo È in parte estratto da PC Magazine.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.