
Piani degli impianti di produzione arabia saudita di Tesla - Fatti o finzione ?
Mentre i governi di tutto il mondo promuovono l'adozione diffusa di veicoli elettrici (EV) e sollecitano i principali produttori di automobili ad abbandonare i motori a combustione interna (ICE), hanno iniziato a circolare voci su Tesla, il gigante americano delle auto elettriche, che sta considerando l'istituzione di uno stabilimento di produzione in Arabia Saudita. Alcune pubblicazioni hanno persino pubblicato articoli sull'argomento, alimentando le speculazioni.
Per mettere le cose in chiaro e chiarire la situazione, il CEO di Tesla, Elon Musk, ha categoricamente smentito le voci, etichettandole come completamente false. Musk, che è anche il presidente di SpaceX, è andato sul suo account Twitter ufficiale per condividere uno screenshot di un articolo correlato alle voci e liquidarle come infondate.
Inizialmente, i funzionari sauditi hanno confermato che il paese aveva avviato delle discussioni con Tesla, con la società che avrebbe preso in considerazione la proposta. Tuttavia, c'è la possibilità che Tesla possa rifiutare l'offerta avanzata dall'Arabia Saudita, secondo questi funzionari.
Inoltre, alcuni resoconti hanno svelato i continui sforzi dell'Arabia Saudita per collaborare con Tesla, tra cui richieste di acquisto di quantità specifiche di metalli e minerali essenziali per la produzione di veicoli elettrici, provenienti da nazioni come la Repubblica del Congo.
Secondo il Wall Street Journal, le autorità saudite hanno addirittura valutato la possibilità di acquisire asset nella Repubblica del Congo, una nazione che fornisce circa il 70% del cobalto mondiale, un componente essenziale nella produzione di veicoli elettrici.
I piani di espansione globale di Tesla sono stati sotto i riflettori, con l'azienda che ha già dimostrato un forte interesse nell'istituzione di una presenza manifatturiera in India. Mentre i dettagli specifici sulle future operazioni di Tesla in India rimangono non divulgati, alcuni rapporti suggeriscono che il famoso produttore di veicoli elettrici con sede negli Stati Uniti potrebbe svelare i suoi piani aziendali per il mercato indiano entro la fine di quest'anno o all'inizio del 2024.
Attualmente, Tesla gestisce stabilimenti di produzione in Germania, Stati Uniti e Cina, con l'intenzione di avviare le operazioni anche in Messico. In mezzo a questi sviluppi globali, l'impianto di produzione saudita rimane un argomento di dibattito, con resoconti contrastanti sulla sua potenziale esistenza. Mentre il mondo continua ad assistere alla rapida evoluzione del settore dei veicoli elettrici, il futuro riserva possibilità intriganti per gli sforzi di espansione di Tesla.
--------Questo articolo È in parte estratto da Reuters.