
I piani di Tesla per il potenziale HW3 Aggiornamenti: cosa dovrebbero sapere i proprietari
Durante la recente Q3 2024 Investor Call di Tesla, Elon Musk ha fornito spunti sul percorso futuro per l'hardware di guida autonoma. Un argomento chiave della discussione si è incentrato su Hardware 3 (HW3), che è rimasta indietro rispetto all'ultima suite di Tesla, ora etichettata come AI4. Questa divergenza solleva interrogativi per i proprietari di HW3-veicoli dotati di guida autonoma, in particolare per quanto riguarda le capacità di guida completamente autonoma (FSD) e i futuri aggiornamenti.
Cambiamenti di prospettiva su HW3Capacità di
Inizialmente, la dirigenza di Tesla espresse fiducia nel fatto che HW3 potrebbe supportare la funzionalità FSD e taxi autonomo. Tuttavia, questa garanzia è stata in qualche modo rivista. Mentre HW3 rimane un sistema robusto, gli ingegneri e lo stesso Elon Musk hanno riconosciuto l'incertezza su HW3capacità di fornire una guida completamente autonoma e non supervisionata. Questo cambiamento di prospettiva si accompagna allo sviluppo di AI4 e all'annuncio di AI5, la cui produzione è prevista per il 2026. Tesla si è impegnata a garantire HW3 è capace, ma si sta anche preparando a fornire aggiornamenti se non riuscisse a soddisfare i futuri standard di autonomia.
Un aggiornamento gratuito, se necessario
Tesla ha ora confermato che dovrebbe HW3 si rivelasse inadeguato per FSD, l'azienda offrirà un aggiornamento gratuito ai proprietari che hanno acquistato FSD. Anche i primi veicoli Model 3 dotati di Hardware 2.5 sono probabilmente idonei per un aggiornamento al momento dell'acquisto di FSD. Sebbene i dettagli rimangano limitati, l'impegno di Tesla per gli aggiornamenti hardware gratuiti, se necessario, si estende a coloro che sottoscrivono FSD, il che fornisce un livello di garanzia a HW3 proprietari di veicoli.
Questo aggiornamento, tuttavia, non è ancora programmato, poiché Tesla continua a valutare se HW3 è sufficiente per i futuri requisiti FSD. I piani attuali si concentrano sullo sviluppo e la rifinitura delle capacità FSD per AI4 e sul loro adattamento per HW3 se fattibile. La decisione di aggiornamento dipenderebbe in ultima analisi da quanto lontano Tesla può spingere HW3senza una revisione completa dell'hardware.
La natura del potenziale aggiornamento
Elon Musk ha chiarito che un HW3 l'aggiornamento, se ritenuto necessario, si concentrerebbe principalmente sul potenziamento della potenza di elaborazione del veicolo, non sulla sostituzione di telecamere o cablaggi. I sistemi AI4 e successivi utilizzano cablaggi unificati e telecamere ad alta risoluzione, che HW3 veicoli mancano. Mentre queste differenze hardware limitano HW3Nonostante l'aggiornabilità, Tesla ritiene che i miglioramenti apportati all'elaborazione e all'inferenza possano ancora garantire sostanziali miglioramenti delle prestazioni FSD.
Invece di convertire completamente HW3 veicoli ad AI4, Tesla potrebbe sviluppare un modulo computerizzato dedicato per HW3Questo aggiornamento avrebbe lo scopo di portare HW3 veicoli più vicini alle prestazioni AI4, pur lavorando entro i limiti fisici e di potenza dell'attuale configurazione. Il computer di inferenza in questo scenario sfrutterebbe transistor più piccoli e più efficienti e un design avanzato del processore, consentendo a HW3 veicoli in grado di gestire calcoli FSD impegnativi con modifiche minime.
La considerazione della ridondanza
La ridondanza nell'elaborazione, ovvero il fatto che due chip verifichino reciprocamente le conclusioni prima che venga presa una decisione, era una caratteristica di progettazione originale per HW3Tuttavia, Tesla in seguito riconfigurò HW3risorse per massimizzare la potenza di calcolo, barattando la ridondanza. Tesla dovrebbe procedere con un HW3 retrofit, non è certo se la ridondanza verrà ripristinata. Un ritorno all'elaborazione ridondante rafforzerebbe la sicurezza, sebbene potrebbe anche avere un impatto sul costo e sulla complessità del retrofit.
In attesa dei progressi del FSD
Tesla ha ribadito che un HW3 l'aggiornamento non avverrà finché FSD non raggiungerà i livelli di autonomia necessari per informare i requisiti hardware specifici. Questo approccio impedisce aggiornamenti non necessari e garantisce che qualsiasi retrofit sia una "soluzione finale", riducendo al minimo la necessità di modifiche future.Per ora, Tesla rimane concentrata sul progresso dell'FSD sull'hardware attuale mantenendo HW3 informare i proprietari sui possibili percorsi futuri.
Con lo sviluppo di AI4 e dell'imminente AI5, Tesla si sta posizionando per perfezionare FSD su uno spettro di hardware. Sebbene non ci siano tempistiche immediate per un HW3 aggiornamento, le garanzie dell'azienda offrono un messaggio chiaro ai proprietari: se HW3 non riesce a garantire un'autonomia sicura ed efficace, Tesla colmerà il divario con soluzioni future.