Tesla's FSD Hardware 4: Potential Yet to Be Unleashed; Ongoing HW3 Optimization

Hardware FSD 4 di Tesla: potenziale ancora da liberare; H in corsoW3 Ottimizzazione

Il sistema Full Self-Driving (FSD) di Tesla, alimentato dal sistema AI4 recentemente rinominato (in precedenza Hardware 4), ha un potenziale immenso che deve ancora essere pienamente realizzato. I recenti commenti di Elon Musk su X (in precedenza Twitter) hanno fatto luce sullo stato attuale di AI4 e sugli sforzi in corso per ottimizzare Hardware 3 (HW3), che ancora oggi domina gran parte della flotta di veicoli Tesla.

AI4: la promessa di capacità migliorate

AI4, la piattaforma hardware all'avanguardia di Tesla, attualmente funziona in una modalità che emula HW3. Ciò significa che, nonostante le specifiche superiori di AI4, non sta ancora funzionando al massimo delle sue potenzialità. L'hardware di AI4 vanta una risoluzione e una fedeltà complessiva 4-5 volte superiori rispetto a HW3, con un aumento previsto di 3-5 volte nella velocità di inferenza. Questi miglioramenti rappresentano un salto significativo rispetto alle capacità di HW3.

Con il rilascio di FSD 12.5, AI4 sta eseguendo un modello che presenta un aumento di 5 volte nei parametri, portando a un'esperienza di guida notevolmente più fluida. Musk ha lasciato intendere che il potenziale di AI4 potrebbe espandersi ulteriormente, supportando un ulteriore aumento di 8 volte nei parametri. Mentre l'esatta relazione tra parametri e capacità di inferenza rimane in qualche modo poco chiara, la combinazione di queste metriche suggerisce un potenziale miglioramento di 12 volte nelle prestazioni complessive di AI4.

Le osservazioni di Musk indicano che AI4 potrebbe eventualmente superare HW3 di quasi 50 volte, anche se questa cifra probabilmente presuppone una significativa ottimizzazione del software e l'eventuale cessazione di HW3 emulazione. Questo cambiamento segnerebbe una pietra miliare importante per le ambizioni di guida autonoma di Tesla.

Il percorso verso la divergenza

La vera divergenza tra AI4 e HW3 non è previsto prima dell'inizio del 2025. Tuttavia, i progressi sono all'orizzonte. Il nuovo Supercomputer Cluster di Tesla, progettato per supportare AI4 insieme alle GPU Nvidia, dovrebbe essere presto online. Questo sviluppo consentirà a Tesla di iniziare a sbloccare il pieno potenziale di AI4, anche se potrebbe volerci del tempo prima che i clienti vedano questi miglioramenti riflessi nei loro veicoli.

La sfida di supportare HW3

Nonostante l'entusiasmo che circonda AI4, Tesla deve affrontare la sfida continua di mantenere la funzionalità FSD per i veicoli dotati di HW3Dato che una larga parte della flotta Tesla si basa ancora su questo hardware e alcuni di questi veicoli hanno meno di un anno, garantire un supporto continuo è fondamentale.

Musk ha recentemente affrontato le preoccupazioni relative all'ottimizzazione FSD per HW3, riconoscendo ritardi nella consegna degli aggiornamenti necessari. Inizialmente, aveva stimato che ci sarebbero voluti circa 10 giorni per ottimizzare FSD per HW3, ma quella scadenza è passata. Ad oggi sono passati 15 giorni, e HW3 I proprietari sono sempre più preoccupati per il ritardo e per la possibilità che il loro hardware stia raggiungendo i suoi limiti.

L'ultima versione pubblica di FSD, 12.5.1.3, non supporta ancora HW3Musk ha assicurato ai clienti che è in lavorazione una nuova versione inedita appositamente per HW3, il che dovrebbe alleviare alcune di queste preoccupazioni.

Guardando avanti

Mentre Tesla continua a perfezionare e ottimizzare il suo sistema FSD, la strada da percorrere sia per AI4 che per HW3 rimane fondamentale. Il potenziale di AI4 è vasto, ma per realizzarlo sarà necessario un attento bilanciamento tra l'avanzamento di nuove tecnologie e il supporto dell'hardware esistente. La capacità di Tesla di affrontare queste sfide sarà fondamentale per mantenere la soddisfazione del cliente e far progredire il futuro della guida autonoma.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.