
Tesla aggiorna le caratteristiche di sicurezza per i veicoli MCU1 legacy
Tesla sta potenziando le funzionalità di sicurezza dei suoi vecchi veicoli MCU1 con l'ultimo aggiornamento software, 2024.26.3.1. Questo aggiornamento apporta notevoli miglioramenti, tra cui l'aggiunta della versione 12 della Full Self-Driving (FSD), insieme a diversi aggiornamenti critici per la sicurezza.
Frenata automatica di emergenza migliorata
Il sistema Automatic Emergency Braking (AEB) per i veicoli MCU1 ha ricevuto un sostanziale aggiornamento. Introdotto in precedenza nell'aggiornamento software 2023.12, AEB ora supporta la guida in retromarcia, una funzionalità che inizialmente non era evidenziata nelle note di rilascio ma era descritta in dettaglio nel manuale del proprietario 2023.12. Tesla ha ora ufficialmente incluso questa funzionalità nelle sue note di rilascio.
Le note di rilascio menzionano: "La frenata automatica di emergenza ora funziona sia in retromarcia (R) che in marcia (D). Il sistema aziona i freni se rileva un oggetto sul suo percorso e determina che una collisione è imminente. L'AEB è abilitato di default ogni volta che si guida."
Questo aggiornamento potrebbe anche migliorare la funzionalità AEB a velocità superiori a 100 mph, migliorando la riduzione dell'impatto in caso di collisione. L'attenzione continua di Tesla all'innovazione della sicurezza è encomiabile.
Risposta migliorata ai pericoli perpendicolari
Un miglioramento significativo dell'AEB è la sua capacità di reagire ai pericoli perpendicolari, come veicoli che passano con il rosso o che tagliano la strada. Questo aggiornamento segna un importante progresso rispetto al sistema di frenata standard che risponde solo ai veicoli direttamente davanti. Sebbene questa funzionalità non sia menzionata esplicitamente nelle note di rilascio di MCU1, è probabile che sia inclusa dato il nuovo modello AI in FSD v12.
Avviso di collisione frontale migliorato
Inoltre, Tesla ha perfezionato il suo sistema Forward Collision Warning (FCW). Gli eventi FCW ora attiveranno un feedback tattile, integrando gli avvisi acustici e visivi esistenti.
Questi aggiornamenti AEB richiedono Hardware 3 (HW3), disponibile come aggiornamento gratuito da HW2 per chi ha pacchetti Full Self-Driving (FSD).
Gli sforzi di Tesla per migliorare la sicurezza e la funzionalità dei veicoli più vecchi, alcuni risalenti al 2016, sottolineano il loro impegno per il miglioramento continuo. Questo supporto continuo è rassicurante per i proprietari di veicoli sia Hardware 3 che MCU1, promettendo futuri progressi e affidabilità.