Tesla to sells chargers to UK station operator for ‘open network’

Tesla per vendere caricabatterie all'operatore stazione del Regno Unito per "Open Network"

Tesla ha stipulato un accordo con EG Group per facilitare l'espansione della sua rete di ricarica per veicoli elettrici (EV), evpoint, nel Regno Unito e in tutta Europa. Come parte dell'accordo, EG Group intende acquisire le ultime unità di ricarica EV ultraveloci di Tesla per potenziare l'infrastruttura di ricarica evpoint.

Rebecca Tinucci, Senior Director of Charging Infrastructure di Tesla, ha espresso entusiasmo per la collaborazione, affermando: "La rapida installazione di un'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici affidabile e facile da usare è il passo giusto verso un futuro sostenibile e un'area chiave di attenzione per noi di Tesla. Per questo motivo, siamo entusiasti di rendere disponibile per l'acquisto il nostro hardware di ricarica rapida per EG Group e altri leader nel settore".

Attualmente, EG Group ha oltre 600 caricabatterie per veicoli elettrici nella sua rete di ricarica. La partnership con Tesla mira a spingere la crescita della rete di ricarica evpoint a superare i 20.000 caricabatterie per veicoli elettrici. Si prevede che il primo caricabatterie Tesla presso una stazione evpoint verrà installato entro la fine del 2024. È importante sottolineare che evpoint è progettato per essere accessibile a tutti i marchi di veicoli elettrici.

L'accordo tra Tesla e EG Group è una pietra miliare significativa per evpoint, secondo Zuber Issa, fondatore e co-CEO di EG Group. Ha sottolineato che questo accordo, il primo del suo genere tra Tesla e un operatore di punti di ricarica di terze parti in Europa, rivoluzionerà il modo in cui i clienti ricaricano i loro veicoli e interagiscono con EG. Issa ha sottolineato l'impatto trasformativo che questa partnership avrà sulla fornitura di infrastrutture di ricarica essenziali per supportare la transizione verso un futuro Net Zero.

È degno di nota che Tesla abbia stipulato accordi simili con altre aziende in passato. Ad esempio, BP Pulse ha ordinato 100 milioni di dollari di caricabatterie Tesla da distribuire negli Stati Uniti, creando una rete indipendente. A ottobre, Ford ha anche annunciato i piani per integrare oltre 15.000 Tesla Supercharger nella sua rete di ricarica per veicoli elettrici, nota come BlueOval Charge Network. Queste collaborazioni sottolineano la crescente importanza delle partnership nell'espansione dell'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici.

---------Questo articolo È in parte estratto da Teslarati.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.