
Tesla aumenta il 15% dopo aver eliminato l'ostacolo chiave per la tecnologia avanzata di assistenza ai conducenti in Cina
Punti salienti:
* Lunedì le azioni Tesla hanno registrato un'impennata in seguito al raggiungimento di un'importante pietra miliare nel lancio della sua tecnologia avanzata di assistenza alla guida in Cina.
* Noto come Full Self Driving (FSD), questo aggiornamento potenzia il sistema di assistenza alla guida Autopilot di Tesla.
* Sebbene Tesla offra la sua tecnologia FSD in Cina da anni, in precedenza disponeva di un set di funzionalità limitato, che consentiva principalmente operazioni come il cambio automatico di corsia.
Le azioni Tesla sono aumentate lunedì, registrando la loro performance più forte da marzo 2021, in seguito al raggiungimento di un traguardo significativo da parte della casa automobilistica elettrica nell'implementazione della sua tecnologia avanzata di assistenza alla guida in Cina.
Il prezzo delle azioni della società è salito del 15% in seguito alla reazione degli investitori agli sviluppi legati alla visita in Cina del CEO di Tesla, Elon Musk.
Domenica, Tesla ha annunciato che le autorità locali cinesi avevano revocato le restrizioni sui suoi veicoli dopo aver soddisfatto gli standard di sicurezza dei dati del Paese.
Questa mossa ha accresciuto le aspettative circa la disponibilità a breve in Cina, il più grande mercato mondiale di veicoli elettrici, del software Full Self-Driving (FSD) di Tesla.
Sebbene le auto elettriche Tesla godano di grande popolarità in Cina, sono emerse segnalazioni di alcuni enti governativi che le hanno vietate per motivi di sicurezza dei dati.
In un altro evento, all'inizio di quest'anno, l'amministrazione Biden ha annunciato un'indagine per verificare se le auto importate dalla Cina rappresentino un rischio per la sicurezza nazionale, in quanto potrebbero potenzialmente raccogliere dati sensibili.
FSD sta per Full Self-Driving, un aggiornamento del sistema di assistenza alla guida Autopilot di Tesla. Sebbene Tesla offra la sua tecnologia FSD in Cina da anni, lo fa con un set di funzionalità limitato, consentendo solo determinate operazioni come il cambio di corsia automatico.
È importante notare che Tesla al momento non produce né vende auto in grado di guidare in modo completamente autonomo. Invece, offre sistemi di assistenza alla guida di "Livello 2" con il marchio FSD.
L'azienda di Musk è stata citata in giudizio negli Stati Uniti dal Dipartimento dei veicoli a motore della California per presunta pubblicità ingannevole relativa ai suoi sistemi di assistenza alla guida Autopilot e Full Self-Driving.
Tesla ha risposto che il DMV era a conoscenza dell'uso di questi marchi da anni e ha scelto di non prendere provvedimenti. L'azienda ritiene che la legge californiana sulla pubblicità dei sistemi di guida autonoma violi la libertà di parola.
Superare i principali ostacoli in Cina
I problemi di sicurezza dei dati hanno rappresentato un ostacolo significativo all'implementazione completa del sistema da parte di Tesla in Cina.
Inoltre, Tesla avrebbe stipulato un accordo con Baidu, garantendo alla società di Musk l'accesso alla tecnologia di mappatura e navigazione del gigante cinese di Internet per la funzionalità FSD di Tesla.
Secondo quanto riportato da Reuters, che cita due fonti anonime a conoscenza della situazione, l'accordo consentirebbe a Tesla di utilizzare la licenza del servizio di mappatura di Baidu, un prerequisito per il funzionamento dei sistemi di guida avanzati sulle strade pubbliche in Cina.
La CNBC non è riuscita a corroborare il rapporto in modo indipendente. Tesla e Baidu non sono state immediatamente raggiungibili per un commento.
Grazie a questo permesso, ottenibile esclusivamente tramite partnership con aziende cinesi locali, Tesla sarà autorizzata a implementare la tecnologia FSD sulle strade cinesi, consentendo alle sue flotte di veicoli di raccogliere dati sui modelli di traffico, sulla segnaletica stradale e sui percorsi.
Questo traguardo importante per Tesla nell'introdurre la sua tecnologia FSD in Cina rappresenta una vittoria significativa per l'azienda in mezzo alla dura concorrenza nel mercato cinese. I concorrenti nazionali come BYD, sostenuti da Warren Buffett, così come Nio e XPeng, hanno intensificato la loro rivalità con Tesla negli ultimi anni.
BYD ha detenuto per un breve periodo il titolo di più grande produttore di veicoli elettrici al mondo, producendo oltre tre milioni di veicoli a nuova energia nel 2023. Tuttavia, l'azienda ha recentemente ceduto la sua posizione di leadership a seguito di un forte calo del 43% delle vendite durante il primo trimestre.