
Tesla lancia 325kW di ricarica per CyberTruck a Select Superchargers
Tesla ha recentemente introdotto capacità di ricarica da 325 kW per il Cybertruck presso stazioni Supercharger selezionate. Ciò segna un passo importante verso velocità di ricarica più elevate, con piani per progressi ancora maggiori in futuro. Mentre la tanto attesa ricarica da 500 kW, che potrebbe ridurre significativamente i tempi di ricarica per lunghi viaggi su strada, è ancora in fase di sviluppo, l'introduzione della ricarica da 325 kW è uno sviluppo entusiasmante.
Questo aggiornamento è una delle prime indicazioni che Tesla si sta muovendo verso l'utilizzo completo dell'architettura 800V del Cybertruck, una caratteristica che potrebbe potenzialmente aumentare l'efficienza di ricarica. Tesla ha confermato che il lancio dei Supercharger V4 aggiornati, capaci di 325 kW, è già in corso. Tuttavia, al momento, solo un numero limitato di stazioni Supercharger può fornire queste velocità di ricarica più elevate.
Le seguenti località supportano attualmente la ricarica da 325 kW per il Cybertruck:
- Lebec, California
- Chemult, OR
- Columbus, GA – Macon Road
- Dayton, OH – Pike del nord di Springboro
- Dunnigan, CA – Strada della contea
- Lamoni, Iowa
- Wilsonville, Oregon
- Truckee, California – Deerfield Drive
- Harrison, New York
- Farr West, nello Utah
- Tacoma, WA – S 40th Street
- Highland, CA – 4154 E Highland Ave
- Melissa, Texas
- Cedar Park, TX – Viale East Whitestone
- Gillette, WY – Autostrada South Douglas
- Rockaway, New Jersey – Strada dello stagno verde
- Mesa, AZ – Strada South Signal Butte
- Blaine, WA – Via Boblett
- Santa Ynez, California
Mentre Tesla lavora sull'infrastruttura e sugli aggiornamenti software necessari per abilitare la ricarica da 500 kW, siamo entusiasti di vedere come il Cybertruck trarrà vantaggio da queste velocità di ricarica migliorate. Inoltre, l'attenzione si sta spostando sulla cella della batteria 4680 aggiornata di Tesla, ora nota come Cellula cibernetica. Queste batterie, che nella loro forma originale erano state criticate per i tempi di ricarica più lenti, stanno ricevendo significativi miglioramenti nella seconda generazione. Questo progresso potrebbe aiutare a risolvere le preoccupazioni precedenti e a migliorare ulteriormente la velocità di ricarica.
Sebbene potrebbe volerci del tempo prima che le stazioni di ricarica da 500 kW diventino ampiamente disponibili, le stazioni da 325 kW rappresentano un notevole passo nella giusta direzione. Gli sforzi continui di Tesla nella tecnologia delle batterie e nelle infrastrutture di ricarica avranno sicuramente un impatto duraturo sulle velocità di ricarica dei veicoli elettrici. Continueremo a monitorare attentamente questo argomento per ulteriori aggiornamenti sul futuro della ricarica dei Cybertruck.