
Tesla Model S Plaid visto sottoporsi a test di riferimento nella pianta Maranello della Ferrari
La Ferrari suscita interesse eseguendo test di riferimento della Tesla Model S Plaid presso lo stabilimento di Maranello
I recenti resoconti degli appassionati di auto hanno suscitato intrighi, poiché la Ferrari sembra stia attivamente testando una Tesla Model S Plaid presso la sua rinomata struttura di Maranello. L'inaspettato avvistamento della berlina ad alte prestazioni completamente elettrica sui campi di prova della Ferrari ha alimentato le speculazioni sui potenziali progressi nel programma di veicoli elettrici della stessa Ferrari.
Diversi video che immortalano la presenza della Model S Plaid a Maranello sono apparsi su piattaforme di social media come Instagram. In particolare, il filmato mostra la Ferrari che valuta una Model S Plaid dotata di cerchi standard da 19 pollici. Questa scelta è particolarmente interessante data la tradizionale enfasi della Ferrari sui veicoli ad alte prestazioni. La decisione di valutare l'ammiraglia Tesla, nota per la sua notevole efficienza e la tecnologia all'avanguardia, suggerisce che la Ferrari è desiderosa di approfondire il panorama dei veicoli elettrici e di trarre spunti dalla berlina elettrica della Tesla.
Mentre alcuni irriducibili appassionati della Ferrari potrebbero avere delle riserve sui veicoli elettrici, la società stessa sembra abbracciare il panorama in evoluzione. Secondo un rapporto di autoevolution, la Ferrari sta lavorando attivamente al suo veicolo elettrico. Inizialmente previsto per un debutto nel 2023, il lancio è stato successivamente riprogrammato per il 2025.
Sembra che la Ferrari stia gettando le basi per la sua avventura nel regno dei veicoli elettrici. La presentazione del 2023 dell'azienda ha accennato all'"inaugurazione" di un "e-building". Si specula molto sul fatto che questa struttura potrebbe ospitare un centro di ricerca e sviluppo per le batterie, svolgendo un ruolo cruciale nelle iniziative della Ferrari sui veicoli elettrici.
Curiosamente, la Ferrari non è l'unica casa automobilistica di lusso che ha fatto il benchmark di una Tesla. Lamborghini si è unita ai ranghi l'anno scorso, quando una Tesla Model X è stata avvistata mentre veniva messa a confronto su strade pubbliche. Questa mossa della Lamborghini non è stata del tutto inaspettata, dato che qualche mese prima, il produttore di supercar aveva presentato la Lanzador.
Previsto come il primo veicolo completamente elettrico di Lamborghini, la Lanzador dovrebbe entrare in produzione intorno al 2028. Questa concept car completamente elettrica a doppio motore vanta una carrozzeria simile a un SUV, posti a sedere 2+2 e una notevole altezza da terra, segnando l'avventura di Lamborghini nel panorama dei veicoli elettrici.
--------L'articolo è tratto da TESLARATI.