
Tesla sta emettendo un richiamo che colpisce quasi tutti i suoi 2 milioni di veicoli che attualmente operano su strade americane.
Tesla ha avviato un richiamo per quasi tutti i suoi 2 milioni di veicoli sulle strade degli Stati Uniti, a seguito di un'indagine durata due anni condotta dagli enti di regolamentazione della sicurezza degli Stati Uniti su circa 1.000 incidenti che hanno coinvolto l'attivazione della funzione Autopilot di Tesla.
Questo richiamo impone delle restrizioni all'uso dell'Autopilot, ostacolando gli sforzi di Tesla di commercializzare le sue auto a consumatori disposti a pagare di più per la guida autonoma.
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha evidenziato preoccupazioni sul fatto che il sistema Autopilot potrebbe creare un falso senso di sicurezza e potrebbe essere utilizzato impropriamente in scenari pericolosi in cui la tecnologia Tesla potrebbe avere difficoltà a navigare in sicurezza. Un imminente aggiornamento software over-the-air mira a fornire ai conducenti Tesla più avvisi quando la loro attenzione si allontana dalla strada durante l'utilizzo della funzione "Autosteer". Queste notifiche spingeranno i conducenti a mantenere la concentrazione e a tenere le mani sul volante.
In seguito al richiamo, i veicoli che impiegano Autosteer monitoreranno regolarmente l'attenzione del conducente. Se il software rileva un'attenzione insufficiente del conducente, incontra controlli del traffico o esce dalle autostrade in cui Autosteer da solo potrebbe non far funzionare il veicolo in modo sicuro, potrebbe disattivare la funzione.
L'annuncio del richiamo da parte della NHTSA, trasmesso in una lettera a Tesla, sottolinea l'accordo per un aggiornamento software a partire da martedì. Questo aggiornamento limiterà l'uso dell'Autosteer se un conducente non dimostra sistematicamente di essere pronto a riprendere il controllo del veicolo mentre la funzione è attiva.
L'aggressiva promozione da parte di Tesla delle sue funzionalità di assistenza alla guida, come Autopilot e "Full Self Driving", è stata sottoposta all'attenzione della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) per oltre due anni, a causa di segnalazioni di incidenti che coinvolgevano queste funzionalità.
Il recente richiamo segue un'indagine dettagliata del Washington Post che ha rivelato diversi incidenti gravi, tra cui incidenti mortali, in cui la funzione Autopilot è stata attivata in modo inappropriato. I manuali di Tesla specificano l'idoneità di Autosteer per le autostrade con un conducente completamente attento, ma l'azienda ha suggerito capacità più ampie per le sue funzionalità di assistenza alla guida.
Le indagini della NHTSA hanno portato alla luce numerosi incidenti, il che suggerisce che le tecnologie Autopilot e Full Self Driving non sono all'altezza del loro nome, sollevando preoccupazioni circa l'uso improprio da parte dei conducenti e un aumento del rischio di incidenti quando i conducenti non sono pienamente coinvolti.
L'ente regolatore della sicurezza ha evidenziato che i controlli di queste funzionalità potrebbero non essere sufficienti a prevenire l'uso improprio. Tesla implementerà aggiornamenti software e invierà notifiche ai proprietari di auto per affrontare queste preoccupazioni.
Non è la prima volta che la NHTSA sollecita modifiche alle funzionalità Autopilot o Full Self Driving di Tesla. Un precedente richiamo a febbraio ha interessato 363.000 veicoli negli Stati Uniti a causa di violazioni delle leggi sul traffico durante l'utilizzo della funzionalità FSD.
Il marchio Tesla di Autopilot e Full Self Driving la distingue dai concorrenti, nonostante le simili funzionalità di assistenza alla guida disponibili sul mercato. L'enfasi dell'azienda sulle capacità di guida autonoma, addebitando $ 6.000 per Autopilot migliorato e $ 12.000 per FSD, ha incontrato critiche da parte di alcuni acquirenti che non ritengono che le funzionalità valgano il costo extra.
Tuttavia, questi problemi di sicurezza potrebbero potenzialmente danneggiare gli sforzi di marketing di Tesla, nonostante la sua posizione di casa automobilistica più preziosa al mondo. Gli investitori hanno puntato sulle proiezioni di crescita delle vendite future e sul valore del software Tesla, in particolare nell'intelligenza artificiale per auto a guida autonoma e robot umanoidi, come evidenziato dal CEO Elon Musk.
Musk ha espresso fiducia nel potenziale di Tesla nel campo dei veicoli completamente autonomi e dei robot umanoidi utili, immaginando un percorso che potrebbe portare Tesla a diventare l'azienda più preziosa al mondo.
---------Questo articolo È in parte estratto da Fonte: Reuters.