Tesla is currently in discussions regarding the establishment of a Gigafactory in Thailand, according to an official source.

Tesla è attualmente in discussione sull'istituzione di un gigafactory in Thailandia, secondo una fonte ufficiale.

Tesla è attualmente in trattative con il governo thailandese in merito alla possibilità di stabilire una Gigafactory nel paese, come rivelato da un funzionario dell'ufficio del Primo Ministro. La collaborazione tra Tesla e la Thailandia è stata presa in considerazione per diversi anni, con recenti sviluppi che indicano uno sforzo più concertato per esplorare il potenziale di una Gigafactory in Thailandia.

Sembra che siano in corso progressi significativi, con i rappresentanti del governo thailandese che indicano che Tesla sta attivamente esplorando le opzioni per costruire una struttura di produzione all'interno del paese. Una recente conferma da parte di un funzionario ha suggerito che la struttura potrebbe essere dedicata alla produzione di veicoli elettrici (EV) o batterie.

Questo ultimo sviluppo segue una serie di incontri tra Tesla e funzionari thailandesi, in particolare nell'ultima parte del 2023. In particolare, il primo ministro Srettha Thavisin ha visitato la fabbrica di Fremont di Tesla nella California settentrionale lo scorso anno, consolidando ulteriormente le discussioni. Inoltre, si dice che Tesla abbia in programma di inviare funzionari in Thailandia per ispezioni in loco di potenziali sedi di fabbrica.

Il primo ministro Srettha ha avuto diversi impegni con Tesla, tra cui un incontro con il CEO Elon Musk a New York a settembre, durante il quale le discussioni hanno riguardato Tesla, SpaceX e Starlink.

Mentre la Thailandia vanta attualmente una solida industria manifatturiera automobilistica e detiene la posizione di maggiore produttore ed esportatore di veicoli nel sud-est asiatico, c'è uno sforzo concertato per spostarsi verso il supporto del settore EV. L'obiettivo è posizionare la Thailandia come un hub chiave per la produzione di EV tra le aziende globali.

Secondo Reuters, la Thailandia ha già attirato investimenti sostanziali, superiori a 1,44 miliardi di $, da parte di aziende automobilistiche cinesi. L'evidente ammirazione per Tesla, unita all'infrastruttura esistente in Thailandia per i produttori di veicoli elettrici cinesi, suggerisce un vivo interesse nell'avere Tesla come presenza nel paese.

Le ragioni di questo interesse potrebbero includere la reputazione di Tesla come azienda leader mondiale nel settore dei veicoli elettrici, nonostante abbia dovuto affrontare la concorrenza di BYD in termini di volume globale durante il quarto trimestre. La leadership tecnologica di Tesla nel settore dei veicoli elettrici e il suo potenziale ruolo nell'influenzare altre case automobilistiche a considerare la Thailandia come un hub di produzione contribuiscono all'entusiasmo del paese per la collaborazione.

--------L'articolo è tratto da TESLARATI.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.