Tesla Initiates Deployment of Full Self-Driving Beta Version 12.2.1 for a Limited Group of Customers

Tesla avvia la distribuzione della versione beta a guida autonoma 12.2.1 per un gruppo limitato di clienti

Tesla avvia il lancio ufficiale della versione Beta 12 della guida completamente autonoma (FSD) per un gruppo limitato di clienti, suscitando recensioni iniziali positive

La tanto attesa versione beta 12 Full Self-Driving (FSD) di Tesla sta ora arrivando a clienti selezionati, segnando una pietra miliare significativa nell'implementazione del software basato su reti neurali. Dopo un rilascio iniziale ai dipendenti Tesla nel fine settimana, la casa automobilistica ha ufficialmente avviato il lancio della versione beta 12.2.1 di FSD per un gruppo limitato di clienti.

Diversi clienti che hanno ricevuto l'aggiornamento hanno condiviso su diverse piattaforme le loro esperienze iniziali con il software migliorato. Mark Bixby, un utente beta di FSD di lunga data dal 2021, ha descritto la transizione dalla versione 11 alla versione 12 come "il più grande miglioramento da una release all'altra" a cui abbia mai assistito. In un post dettagliato su Facebook che descriveva la sua esperienza, Bixby ha evidenziato vari miglioramenti, tra cui miglioramenti nella traiettoria di svolta, negli indicatori di direzione, nelle svolte a bassa visibilità e altro ancora.

Pur riconoscendo alcune regressioni e aree rimaste invariate, il feedback complessivamente positivo di Bixby è in linea con l'attesa che circonda la versione beta 12 di FSD. Lo sviluppo e l'implementazione continui di capacità di guida autonoma avanzate da parte di Tesla sottolineano l'impegno dell'azienda nel perfezionare ed espandere le capacità della sua tecnologia di guida completamente autonoma.

Mark Bixby, un utente esperto della versione beta Full Self-Driving (FSD), sottolinea l'importanza che i conducenti mantengano la prontezza per prendere il controllo dell'auto, anche con la versione beta FSD 12.2.1. Sottolinea che il sistema FSD è classificato come automazione di Livello 2, che richiede un monitoraggio continuo del conducente e un intervento se necessario.

Bixby sottolinea l'aspetto cautelativo dell'utilizzo di software beta, sottolineando che, nonostante i notevoli miglioramenti, i conducenti sono in ultima analisi responsabili e che la responsabilità in caso di problemi imprevisti rimane a loro carico.

In particolare, la versione beta 12.2.1 di FSD mostra la capacità di eseguire con successo le inversioni a U. Una caratteristica degna di nota è che il sistema apprende ed esegue questa manovra senza uno sforzo di programmazione esplicito, basandosi sul suo approccio basato sulla rete neurale per l'addestramento.

Un video condiviso da Omar da Whole Mars Catalog mostra la versione beta 12.2.1 di FSD che naviga senza problemi in un viaggio dall'aeroporto di San Francisco al centro città senza alcun intervento del conducente. Il rilascio della versione beta 12 di FSD è stato atteso con ansia, con Elon Musk e altri che ne hanno evidenziato il ruolo fondamentale nel progredire verso la piena autonomia. La versione rimuove oltre 300.000 righe di codice scritto da esseri umani, passando a un approccio basato su reti neurali addestrato con scenari di guida del mondo reale, consentendo al sistema FSD di controllare attivamente l'auto anziché semplicemente rilevare oggetti. L'obiettivo finale è quello di eliminare la designazione "beta" dal software FSD.

---------L'articolo è tratto da TESLARATI.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.