
Tesla ha suggerito miglioramenti per l'imminente Supercharger V4.
Tesla, pur non essendo impeccabile, ha una solida storia di attenzione al feedback in modo costruttivo, in particolare con la Model 3 dopo l'esame dell'esperto di smontaggio Sandy Munro. La critica sincera di Munro ha spinto ad apportare modifiche, con il risultato di un veicolo migliorato.
Una simile reattività appare evidente nelle unità Supercharger V4 di Tesla. Queste stazioni vantano stalli più ingombranti e cavi aggiornati, apparentemente più robusti, ipotizzati per accogliere l'espansione della rete ai veicoli elettrici non Tesla. Tuttavia, il feedback di alcuni proprietari di Tesla, come @RoamingNorway su X, racconta una storia diversa. Hanno espresso preoccupazioni sui cavi più pesanti e meno flessibili del V4, che rendono le manovre difficili. Inoltre, i problemi di presa con il design della fondina del V4 porterebbero a cadute frequenti.
Nonostante il dissenso di alcuni conducenti Tesla che contestavano i reclami sollevati dal proprietario dell'EV, l'account di ricarica ufficiale di Tesla ha interagito con il feedback. Rispondendo alle preoccupazioni del proprietario dell'EV, l'account di ricarica Tesla ha sottolineato l'importanza dei piccoli dettagli. Inoltre, il produttore di veicoli elettrici ha confermato i prossimi miglioramenti, riconoscendo la necessità di miglioramenti nel dock per cavi e nella flessibilità.
La rapida risposta di Tesla Charging alle lamentele riguardanti gli stand Supercharger V4 ha raccolto ampi applausi sui social media. Affrontare quello che sembrava un problema relativamente minore, soprattutto durante un fine settimana festivo, ha fatto guadagnare a Tesla notevoli elogi. Sebbene Tesla non abbia specificato una data di rilascio per i cavi V4 Supercharger migliorati, la comprovata esperienza dell'azienda nell'implementazione tempestiva dei miglioramenti suggerisce che i cavi aggiornati potrebbero arrivare presto.
Nel frattempo, l'espansione delle installazioni Supercharger V4 di Tesla in Europa è evidente dai recenti aggiornamenti condivisi da Tesla Charging. A dicembre sono stati lanciati diversi nuovi siti Supercharger V4 in tutta Europa, a dimostrazione dell'impegno dell'azienda nell'espandere la propria rete di ricarica nella regione.
----------L'articolo è tratto da TESLARATI.