SpaceX Achieves Milestone: 300th Falcon 9 Rocket Launched in Successful Starlink Mission

SpaceX raggiunge la pietra miliare: 300th Falcon 9 Rocket lanciato in missione Starlink di successo

SpaceX celebra lo storico 300° lancio del Falcon 9 con il successo di Starlink

In un vortice di 24 ore per SpaceX, la società ha celebrato il suo 300° lancio di razzo Falcon 9, un'impresa che ha incluso tre missioni nello stesso lasso di tempo. La missione fondamentale, che ha avuto luogo giovedì sera, ha visto il dispiegamento del satellite Starlink dalla Vandenberg Space Force Base in California alle 1:34 pm PST.

Il primo stadio del Falcon 9 ha eseguito un ritorno impeccabile sulla Terra poco più di otto minuti dopo il lancio, ottenendo un atterraggio verticale preciso sulla nave drone "Of Course I Still Love You" di stanza nell'Oceano Pacifico. In particolare, questo specifico booster del Falcon 9 aveva precedentemente subito un solo lancio e atterraggio, con la sua missione inaugurale dedicata anche al lancio di un satellite Starlink.

Simultaneamente, nel periodo di 24 ore, SpaceX ha eseguito altri due lanci: USSF-124, orchestrato dallo Space Systems Command della US Space Force, e la missione IM-1 di Intuitive Machines. Queste missioni sottolineano l'impegno instancabile di SpaceX nel promuovere l'esplorazione spaziale e le capacità di distribuzione dei satelliti.

La missione Starlink ha visto il lancio di successo di 22 satelliti Internet ad alta velocità, espandendo ulteriormente la copertura globale della costellazione Starlink. SpaceX continua a perfezionare la sua tecnologia di razzi riutilizzabili, esemplificata dall'efficiente ritorno del primo stadio del Falcon 9, contribuendo all'obiettivo dell'azienda di ottenere un accesso allo spazio conveniente.

Starlink, nota per fornire Internet ad alta velocità a prezzi accessibili in tutto il mondo, ha recentemente ottenuto l'approvazione normativa per operare in Israele e in aree selezionate della Striscia di Gaza. Inoltre, SpaceX ha consolidato la sua presenza nel settore della connettività collaborando con Hawaiian Airlines per migliorare i servizi WiFi in volo, dimostrando ulteriormente la versatilità e l'impatto della rete satellitare Starlink.

-------L'articolo è tratto da TESLARATI.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.