
Mossa rivoluzionaria: fornitore di macchine da casting di Tesla impostate per forgiare presse Giga per Volvo
La tecnologia Giga Press di Tesla continua a riscuotere successo tra le case automobilistiche impegnate nella transizione verso i veicoli elettrici (EV), con il recente annuncio di un nuovo contratto tra il fornitore di macchine per la pressofusione del produttore di auto elettriche e Volvo.
IDRA, un produttore italiano di macchine per la fusione, ha rivelato la partnership con Volvo in un comunicato stampa questa settimana. La collaborazione prevede l'installazione di due Giga Presse da 9.000 tonnellate presso lo stabilimento Volvo di Košice, in Slovacchia. Sviluppate originariamente per Tesla, queste macchine per la fusione sono state adottate anche da altre importanti case automobilistiche come Ford, Toyota e Geely, proprietaria di Volvo.
IDRA ha sottolineato l'impatto della sua innovazione italiana nel rivoluzionare la produzione automobilistica nel comunicato stampa. L'esperienza e l'approccio lungimirante dell'azienda hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo e nell'implementazione della tecnologia Giga Press. La collaborazione con Volvo sottolinea l'impegno di IDRA nel guidare il progresso nel settore.
Secondo un comunicato stampa di Volvo dell'anno scorso, si prevede che l'anno prossimo saranno installate attrezzature di produzione, tra cui le Giga Presses, presso lo stabilimento di Košice. Inoltre, Volvo punta a iniziare la produzione in serie dei suoi veicoli elettrici (EV) nel 2026, con lo stabilimento progettato per essere completamente a impatto climatico zero al momento dell'apertura.
Volvo prevede di produrre circa 250.000 auto all'anno nello stabilimento slovacco, creando migliaia di posti di lavoro.
Questo sviluppo segue il nostro rapporto dell'anno scorso, secondo cui Volvo intendeva adottare le tecniche Gigacasting di Tesla, in particolare nel suo stabilimento di Toslanda, in Svezia, responsabile della produzione di modelli come la Volvo XC90, XC60 e V90.
In una dichiarazione rilasciata lo scorso anno, Mikael Fermer, architetto della piattaforma per veicoli Volvo, ha definito il passaggio allo stile di fusione di Tesla come "il più grande cambiamento tecnologico da quando siamo passati dal legno all'acciaio (per le carrozzerie delle auto)".
Tesla è stata pioniera nella produzione di grandi fusioni in alluminio per il sottoscocca posteriore di un veicolo, semplificando le parti, riducendo al minimo gli scarti e migliorando l'efficienza complessiva rispetto ai metodi di stampaggio tradizionali. Gli analisti hanno anche suggerito che questa tecnica di fusione ha contribuito alla redditività di Tesla rispetto ad altre case automobilistiche.
----------Questo articolo È in parte estratto dai veicoli elettrici carichi.