In 2023, one out of every three electric vehicles sold in the United States originated from California.

Nel 2023, uno su tre veicoli elettrici venduti negli Stati Uniti ebbe origine dalla California.

Nel 2023, la California ha guidato la classifica delle vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV), rappresentando oltre un terzo di tutte le vendite di BEV a livello nazionale. Questa statistica, evidenziata in un recente rapporto della California New Car Dealers Association, basato sui dati Experian, sottolinea il ruolo fondamentale dello stato nel crescente passaggio ai veicoli elettrici. Il rapporto ha anche rivelato che mentre i BEV costituivano il 33,8 percento delle vendite negli Stati Uniti, la California vantava una notevole quota di mercato del 21,4 percento per i BEV.

Il panorama automobilistico in California ha mostrato un calo nelle vendite di veicoli con motore a combustione interna (ICE), in calo del 7,7 percento rispetto all'anno precedente e che costituiscono il 63,9 percento delle vendite di veicoli nuovi nello stato. Toyota e Tesla sono emerse come le capofila del mercato, rivendicando i primi due posti nella quota di mercato complessiva rispettivamente al 15,7 percento e al 13 percento. In particolare, Tesla si è distinta come l'unico produttore esclusivo BEV tra i 15 marchi più venduti in California.

In sintesi, il solido contributo della California all'adozione dei veicoli elettrici a batteria, abbinato al calo delle vendite di veicoli ICE, sottolinea il ruolo fondamentale dello Stato nel plasmare il futuro dell'industria automobilistica, soprattutto in vista dell'imminente divieto di nuove auto a benzina previsto per il 2035.

Il Vehicle Powertrain Dashboard nel rapporto fornisce ulteriori approfondimenti sul panorama dei veicoli elettrici della California. Nel 2023, il settore dei veicoli elettrici a batteria (BEV) nello stato ha dimostrato una crescita notevole, registrando un sostanziale aumento del 46,1 percento rispetto all'anno precedente. Il numero totale di BEV registrati ha raggiunto un impressionante numero di 380.891, dimostrando il passaggio accelerato verso la mobilità elettrica.

Tesla ha continuato ad affermare il suo predominio nel segmento BEV, assicurandosi 230.588 immatricolazioni e raggiungendo un notevole incremento del 24,6 percento anno su anno. Ciò si è tradotto in una quota di mercato BEV dominante del 60,5 percento per Tesla in California.

In particolare, la Model Y e la Model 3 di Tesla hanno conquistato le prime due posizioni nella lista dei BEV e dei veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) più venduti. Seguono da vicino la Chevy Bolt BEV, la Jeep Wrangler PHEV e la Volkswagen ID.4 BEV, che occupano rispettivamente il terzo, quarto e quinto posto. La ripartizione dettagliata dei 15 BEV e PHEV più venduti in California è disponibile di seguito.

Questi dati sottolineano non solo l'aumento dell'adozione di veicoli elettrici a batteria, ma anche la leadership duratura di Tesla nel panorama in evoluzione dei veicoli elettrici in California.



Mentre l'adozione di veicoli elettrici a batteria (BEV) negli Stati Uniti è in ritardo rispetto alla California, un rapporto di settembre suggerisce che il ritmo nazionale dell'adozione di BEV è destinato a rispecchiare la traiettoria dello stato nei prossimi anni. Tuttavia, l'industria automobilistica ha espresso apprensioni riguardo a un rallentamento della domanda di BEV, in particolare negli ultimi mesi. Questo rallentamento è attribuito all'aspettativa dei consumatori per modelli più accessibili che dovrebbero arrivare sul mercato nel 2025 e oltre.

L'impennata delle vendite di BEV è in linea con le misure normative, tra cui la California e altri stati che hanno implementato un divieto di vendita di nuove auto a benzina a partire dal 2035. La California, in particolare, ha fissato obiettivi ambiziosi, puntando a una quota di mercato BEV del 35 percento entro il 2026 e a un ancora più consistente 68 percento entro il 2030. Queste iniziative sottolineano la transizione in corso verso i veicoli elettrici come elemento fondamentale nella strategia più ampia per ridurre le emissioni e promuovere il trasporto sostenibile.

---------L'articolo è tratto da TESLARATI.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.