Five Major Uncertainties Preceding the Tesla Cybertruck Delivery Event

Cinque importanti incertezze che precedono l'evento di consegna Tesla CyberTruck

Sono trascorsi più di 130 giorni dall'annuncio da parte di Tesla dell'inaugurazione del Cybertruck dal suo stabilimento in Texas. Tuttavia, mentre l'evento di consegna tanto atteso incombe a soli due giorni di distanza, dettagli critici come il prezzo, le specifiche del veicolo e l'elenco dei destinatari rimangono palesemente non divulgati. Queste persistenti incertezze gettano ombre sull'accoglienza del mercato del Cybertruck e sulla potenziale redditività.

Mentre l'orologio ticchetta verso l'evento del 30 novembre alle 14:00 Central Standard Time, aspetti essenziali come prezzo, autonomia di guida, specifiche tecniche, scalabilità della produzione e lista degli ospiti dell'evento restano nell'ombra. Nonostante le azioni Tesla siano aumentate del 4,5% a 246,72 e abbiano superato la media mobile a 50 giorni nelle recenti sessioni di mercato, persistono lacune informative chiave, che potrebbero avere un impatto sulla domanda del Cybertruck.

Gli avvertimenti di Elon Musk sulla rapida rampa di produzione e la più ampia cautela economica durante il rapporto sugli utili del terzo trimestre di Tesla del 19 ottobre hanno gettato ulteriore incertezza. Le conseguenze hanno visto le azioni Tesla precipitare del 9,3%, innescate da utili deludenti del terzo trimestre e da un calo del 37% degli utili per azione a 66 centesimi, segnando un minimo di due anni per il CEO Elon Musk. Nonostante un aumento del fatturato del 9% a 23,35 miliardi di $, i margini di profitto lordi dell'auto di Tesla, esclusi i crediti normativi, sono scesi al 16,3%.

Con l'imminente lancio del Tesla Cybertruck, la mancanza di chiarezza sui dettagli critici sottolinea l'instabilità che circonda questo evento tanto atteso e le sue potenziali implicazioni sulla futura traiettoria di Tesla.

Sono trascorsi più di 130 giorni dall'annuncio da parte di Tesla dell'inaugurazione del Cybertruck dal suo stabilimento in Texas. Mentre l'evento di consegna tanto atteso si avvicina il 30 novembre, persistono notevoli incertezze. Le dichiarazioni cautelative di Elon Musk durante la conference call sui guadagni del terzo trimestre in merito alla redditività e alle sfide produttive del Cybertruck hanno suscitato preoccupazioni tra gli analisti.

L'analista di Jefferies Philippe Houchois ha suggerito il potenziale accantonamento del Cybertruck, sottolineando che la sua cancellazione, sebbene improbabile così vicina alla consegna, potrebbe giovare alle azioni Tesla. Su una nota simile, Adam Jonas di Morgan Stanley ha evidenziato l'importanza per Tesla di raggiungere le stime di guadagno consensuali lanciando con successo nuovi veicoli, tra cui il Cybertruck, sottolineandone l'impatto sul sentiment del mercato.

Nonostante l'annuncio iniziale del prezzo di $ 39.900 nel 2019, Tesla si è astenuta dal confermare il prezzo attuale del Cybertruck, con speculazioni che accennano a un possibile aumento rispetto alle stime iniziali. Mentre Kelley Blue Book prevede un prezzo di $ 50.000, prevalgono le speculazioni su più allestimenti e variazioni di prezzo, che vanno da $ 50.000 a cifre potenzialmente più elevate per le versioni a doppio e trimotore.

Le speculazioni abbondano riguardo alle specifiche del veicolo, tra cui l'autonomia per carica, le tariffe di ricarica, il volume di carico e passeggeri e il packaging delle opzioni, con dettagli aggiornati che dovrebbero emergere durante l'evento di giovedì. Le immagini trapelate suggeriscono potenziali cambiamenti nel carico utile e nella capacità di traino rispetto alle dichiarazioni iniziali fatte durante il lancio del 2019.

Per quanto riguarda i destinatari dei primi Cybertruck di giovedì, incombe l'incertezza su chi li riceverà e quanti ne saranno consegnati. Con circa 2 milioni di prenotazioni e resoconti contrastanti sulla prontezza della produzione presso lo stabilimento del Texas, persistono speculazioni sulla strategia di consegna, ovvero se un gruppo selezionato, come i dipendenti Tesla, riceverà il lotto iniziale per gestire i costi del quarto trimestre.

In mezzo a queste speculazioni e incertezze, l'imminente consegna del Cybertruck rimane un punto focale, con gli osservatori del settore che attendono con ansia dettagli cruciali che potrebbero avere un impatto significativo sulla traiettoria di Tesla nel mercato dei veicoli elettrici.

Le azioni Tesla sono aumentate di oltre il 17% a novembre, in concomitanza con l'imminente inizio delle consegne preliminari del Cybertruck, il 30 novembre.

Le azioni Tesla stanno delineando una base a doppio minimo, segnando un potenziale punto di acquisto a 278,98 secondo l'analisi di MarketSmith. Attualmente si aggirano a circa il 15% al ​​di sotto di questo punto di acquisto designato, e c'è una linea di tendenza derivante dal massimo del 19 luglio che potrebbe presentare un'opportunità di ingresso anticipato, attualmente a circa 253.

Dall'inizio del 2023, le azioni Tesla sono aumentate di circa il 90%, evidenziando una performance notevolmente superiore rispetto al più ampio indice S&P 500.

Nel contesto del gruppo di 35 azioni del settore automobilistico IBD, Tesla detiene la sesta posizione. Il suo Composite Rating è di 88 su un massimo di 99, riflettendo solidi fondamentali. Inoltre, il titolo vanta un Relative Strength Rating di 86 e un EPS Rating di 88, sottolineando la sua forza in termini di utili e performance azionaria.

--------Questo articolo È in parte estratto da Investor's Business Daily.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.