
Elon Musk svela il robot umanoide "Spooky" di Tesla, che vanta capacità superiori - mentre Microsoft e BMW uniscono le forze per sviluppare un compagno robotico in competizione.
In una precedente comunicazione su X, Elon Musk ha presentato il robot umanoide Optimus di Tesla Inc., sottolineandone il potenziale di "eliminare compiti pericolosi, ripetitivi e noiosi". Musk immagina un futuro in cui i robot si integrano perfettamente nella vita quotidiana, aiutando con faccende banali come lavare i piatti e intraprendere missioni pericolose. In un messaggio datato 15 gennaio 2023, Musk ha mostrato un robot Optimus potenziato che piega abilmente una maglietta dopo averla recuperata da un piccolo cestino.
Optimus è concepito come un robot umanoide versatile in grado di affrontare una vasta gamma di compiti, che vanno dalle faccende quotidiane a compiti complessi e pericolosi. L'obiettivo è sviluppare un robot che unisca elevata capacità con sicurezza e un atteggiamento amichevole per l'interazione umana.
Sviluppi in evidenza:
Una startup in rapida crescita, abile nel risolvere i problemi eterni dei paywall, sperimenta una crescita esponenziale e cerca nuovi stakeholder.
Una startup di tecnologia climatica pronta a sfruttare la ricchezza che si trova a 9 metri di altezza, dimostrando un potenziale significativo.
Tesla, sfruttando la sua competenza in batterie e motori elettrici, sposta la sua attenzione dalle auto simili a robot ai robot umanoidi. L'azienda utilizza ampi dati di guida autonoma per migliorare le sue capacità robotiche. Tuttavia, l'esame continua a essere esaminato attentamente per quanto riguarda l'efficacia e la sicurezza delle funzionalità Autopilot e Full-Self Driving Capability.
Per portare Optimus verso capacità sempre maggiori, Tesla sta reclutando attivamente professionisti qualificati nella pianificazione del movimento, nella visione artificiale e nell'ingegneria meccanica per affrontare le sfide rimanenti della robotica.
Elon Musk, durante un discorso al National Governors Association 2017 Summer Meeting, ha discusso dell'imminente rivoluzione dei robot, prevedendo una diffusa interruzione del lavoro. Pur riconoscendo il potenziale impatto sull'occupazione, Musk sottolinea un futuro collaborativo in cui robot ed esseri umani coesistono armoniosamente, con i robot che gestiscono compiti di routine, consentendo agli esseri umani di concentrarsi su attività più significative.
Optimus Gen 2 rappresenta l'ultima incursione di Musk nel tentativo di superare i limiti tecnologici e rimodellare il futuro. Sebbene il progetto sia ancora agli inizi, la storia di innovazione di Musk suggerisce che Optimus e altri robot alimentati dall'intelligenza artificiale potrebbero rivoluzionare sia il mercato del lavoro che la vita quotidiana.
Rapporti recenti indicano che Microsoft Corp. e OpenAI, creatori di ChatGPT, sono in trattative per guidare un round di finanziamenti da 500 milioni di dollari per Figure AI, un'azienda pioniera nei robot umanoidi avanzati. Il robot di Figure AI, Figure-01, ha dimostrato le sue capacità preparando una tazza di caffè su una macchina Keurig, imparando movimenti complessi tramite tecnologia basata sull'intelligenza artificiale dopo aver osservato gli esseri umani per circa 10 ore. L'azienda ha attirato l'attenzione per i suoi risultati e ha stretto una partnership con BMW per sviluppare robot umanoidi per le attività della catena di montaggio, garantendo una collaborazione sicura insieme ai lavoratori umani.
------L'articolo è tratto da Yahoo!finance.